Italia, sei mondiale!

L'Italia della pallavolo è in festa per l'ennesimo prestigioso alloro di questa estate dorata per il movimento. L'ultimo mondiale conquistato dalla seniores maschile era datato 1998. Questa generazione di giovani atleti ha saputo costruire un torneo in crescendo andando a prendersi un successo imprevedibile alla vigilia, ma meritato.

L’età dell’oro del tennis italiano

Si è appena concluso il torneo di Umag in Croazia con una storica affermazione di tennisti italiani sia nel singolare (Jannik Sinner) che nel torneo di doppio (successo della coppia Fognini/Bolelli). Sono risultati che confermano l'ottimo stato di salute del tennis italiano.

Si candidi chi può

È corsa per il deposito delle liste in vista delle elezioni del 25 settembre. Per presentarsi, i partiti che non ricadono nelle esenzioni previste dalla legge devono raccogliere migliaia di firme entro il 22 agosto. Un’impresa impossibile per le forze più piccole, con l’Associazione Luca Coscioni e Eumans che chiedono al Governo di intervenire aprendo alla firma digitale

Un 25 aprile da celebrare. Sempre

Il 25 aprile è la Festa di tutti coloro che amano la libertà e sono contro ogni dittatura. Che siano di sinistra, centro o destra. Al di là delle divisioni che ancora oggi intercorrono nella nostra società si tratta di valori da tramandare alle future generazioni. Sempre.

Lo schiaffo inutile

Esattamente come ai tempi di Ventura, anche Roberto Mancini fallisce la qualificazione ai Mondiali e questo nonostante il titolo di Campioni d'Europa recentemente ottenuto. Il problema vero è che, come già successo in passato, anche questa volta dopo giorni di polemiche, si rifonderà (a parole) tutto per non rifondare, alla fine, niente.