L’ISTAT ha pubblicato nei giorni scorsi la fotografia dell’Italia 2023. Emerge il quadro di un Paese dove un quarto della popolazione ha più di 65 anni e nei primi 4 mesi del 2023 ci sono stati più morti (232mila) che nati (118mila).
Noi Italia 2023 è il titolo della nuova edizione del report ISTAT pubblicata lo scorso 26 giugno. Oltre 100 indicatori statistici sulla realtà del nostro Paese.
Presentato ieri a Padova il Rapporto Istat e del Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri sugli effetti che ha avuto la pandemia sulla violenza di genere.
Dopo quasi un anno di pandemia, analizziamo i dati pubblicati dall'Istat sulla mortalità in Italia. Che ci permettono di sfatare alcune dicerie sul Coronavirus.
Le dichiarazioni della ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, in merito alle classi pollaio, ci mostrano una precisa fotografia del lento morire del mondo della scuola, che coincide con quello del Paese.