Diciamo di preservare l'ambiente per i nostri figli e nipoti sapendo che in realtà non possono condizionare le nostre scelte. Non è più così. Una prima flebile voce dal futuro è stata ascoltata dalla Corte Costituzionale tedesca.
Una chiacchierata con la co-fondatrice di Assembramenti Caterina Bortolaso sui temi dell'equità generazionale, il presente e il futuro dei giovani italiani.
Per il ciclo "Diffusioni - l'università incontra la città", si è tenuto un webinar sul ruolo dell'informazione per aiutare le nuove generazioni ad affrontare questa fase storica complessa. Al centro, i conflitti di una gioventù che ha un grande bisogno di punti di riferimento.
Lo scorso novembre Papa Francesco ha invitato 14 giovani veronesi tra gli economisti e changemaker scelti per partecipare all'evento con focus su un'economia più sostenibile e inclusiva. L'intervista a Marta Avesani dell’Associazione Verso (Verona Sostenibile).
È possibile investire in un lavoro, in un amore, in se stessi senza sperare? Quanto la speranza è il riflesso delle nostre aspettative? Quanto la motivazione che ci spinge ad agire è mossa dalla nostre speranze?
È stato presentato a Soave il progetto “ODINO (Officine D’INnOvazione)”, che punta ad organizzare attività, corsi ed esperienze formative che facilitino l’accesso al mondo del lavoro per i giovani tra i 16 e i 30 anni.
A un anno dal diploma l’80% dei giovani che frequenta un Its trova lavoro (dati Indire aggiornati a ottobre 2019). E nel 90% dei casi l’impiego è coerente con il percorso formativo scelto. Dati incoraggianti quelli che riguardano gli istituti post diploma presentati al Job&Orienta di Verona.
A Hong Kong le manifestazioni di piazza durano ormai da 25 settimane e, nonostante le autorità cinesi abbiano accolto in parte le richieste dei dimostranti, per il momento non accennano a placarsi, anzi stanno subendo un’escalation.