«La breve parentesi con FdI è legata a dinamiche politiche ed equilibri consiliari che ho subìto e non gestito. Ora mi presento con Tosi per convinzione, con le mie competenze in campo culturale». L'intervista alla candidata che per la lirica in Arena vorrebbe seguire l'esempio di Salisburgo.
"Via dalla terza pagina": due incontri a febbraio dedicati agli studenti universitari per imparare l'arte giornalistica applicata all'espressione artistica e culturale di oggi.
Il dibattito culturale cittadino verte sempre più sui "contenitori culturali", presenti in grande quantità in città, ma sempre meno sull'effettivo bisogno e quindi utilizzo di quegli stessi contenitori, una volta recuperati e restituiti alla città.
Intervista a Marco Wallner, coordinatore della sezione veronese di Azione, il movimento di Carlo Calenda, il cui leader pochi giorni fa ha fatto tappa in città.
Il dibattito cittadino, grazie alle recenti parole del Sovrintendente Tinè, è tornato sulla necessità di una Fondazione che gestisca il patrimonio culturale veronese. Un tema che però sembra non appassionare i nostri politici.
Intervista a Maria Vittoria Marchesini, volontaria di OBTI, sull'avvio del primo corridoio umanitario da un campo profughi della Grecia a Verona. Il senso e i motivi di questa esperienza secondo l'associazione One Bridge To Idomeni.
L'ultimo appuntamento del Festival del giornalismo di Verona fa il punto sul giornalismo culturale. Scomparsa la terza pagina, discuteremo insieme al direttore editoriale di Artribune Massimiliano Tonelli di cosa significhi oggi dare spazio alle arti sui media.
Verona puntava a diventare capitale della cultura 2022 e a mettere in mostra i suoi gioielli. Tastiamo velocemente il polso, allora, ad alcuni dei potenziali "contenitori" della cultura cittadini.
Della Biblioteca Civica e della sua indefinibile desolazione ne abbiamo già parlato a febbraio, dopo esserci recati personalmente sul posto e averla frequentata come...
L'ennesima "querelle" nel centro storico di Verona ci porta a riflettere - ancora una volta - su quello che è il ruolo di un'amministrazione comunale e il futuro della nostra città.