Lo spettacolo, voluto per rendere un tributo al grande cantautore genovese scomparso 25 anni fa, ha raggiunto cuori e menti degli spettatori. Alla Ronda della Carità l'intero incasso della serata.
Si è svolto ieri pomeriggio per le vie di Verona il Pride 2024, con la partecipazione di migliaia di persone, in gran parte giovani e giovanissimi. L'evento è stato, per la prima volta nella storia, patrocinato anche dal Comune di Verona.
La kermesse 2024, nata a Verona e cresciuta fino a diventare manifestazione di respiro nazionale, ha come tema principale "Immagini e pensieri iconici" che verranno declinati dagli ospiti sotto molteplici punti di vista.
Ieri mattina in Sala Arazzi a Palazzo Barbieri il Circolo del Cinema ha presentato la rassegna Sguardi oltre le mura, evento completamente gratuito e...
L'aria di Verona è fra le più inquinate d'Italia. Per salvaguardare la salute pubblica cittadina è urgente bloccare le emissioni di PM10 e PM2.5. La Forestazione Urbana, obiettivo per il quale èVRgreen ne rappresenta la premessa, può attenuarne le conseguenze negative.
Tante le novità di quest'edizione, fra cui il coinvolgimento dei quartieri. Migliaia di ragazzini e ragazzine coinvolti. I numeri di una manifestazione che cresce anno dopo anno.
Torniamo ancora una volta sul manufatto austriaco che rappresenta da sempre un'importante occasione di rilancio culturale per la città. Una situazione che però sembra non riuscire a sbloccarsi.
L'argomento "Stadio Bentegodi" non è mai uscito dai radar del dibattito cittadino. Ogni tanto sul tema cala il silenzio, ma poi ciclicamente torna in auge. Con gli Europei 2032 in arrivo, Verona potrebbe essere scelta come una delle sedi. Ma quali sono gli interessi in gioco?