
Il terzo caffè, l’amore e le regole per capirlo
Le regole per capire se il partner ti ama cambiano a seconda dell'orientamento sessuale e del genere a cui appartieni. Se sei una donna eterosessuale, ti conviene diventare una geisha.
Le regole per capire se il partner ti ama cambiano a seconda dell'orientamento sessuale e del genere a cui appartieni. Se sei una donna eterosessuale, ti conviene diventare una geisha.
Dopo le prime tre giornate la Scaligera Basket è già a punteggio pieno, grazie a tre successi ottenuti al termine di prestazioni molto convincenti.
Dal 5 novembre al Teatro Nuovo riparte la rassegna di prosa, giunta alla 34esima edizione. In cartellone tre sono gli allestimenti ispirati alla letteratura, uno al cinema, un classico di Sofocle, due testi teatrali contemporanei e un “assemblaggio” delle presenze di Falstaff nelle opere di Shakespeare.
L'esperienza del monopattino? L'abbiamo provata anche noi. Qui il racconto di un viaggio fra le vie (dissestate) di Verona
La Virtus vola in classifica. Il "Calcio totale" di Gigi Fresco e le possibili ambizioni di una squadra che ora è sesta in classifica.
Il Dossier statistico immigrazione è stato presentato il 24 ottobre in diverse città italiane compresa Verona, grazie al Cestim. Il resoconto dei tanti dati serve a capire un fenomeno dinamico e che non sta andando esattamente come viene raccontato dalla politica italiana.
L'ennesimo suicidio di un rappresentante delle forze di sicurezza impone una riflessione su un fenomeno gravissimo e forse poco conosciuto.
La partita sulla Variante 23 ha uno sconfitto: Ilaria Segala. L'assessora green, la donna che ha provato a portare a destra l'ambientalismo, esce a pezzi dagli emendamenti presentati dalla sua stessa maggioranza, che rinnegano le promesse di due anni e mezzo fa di meno cementificazione e aree commerciali.
Al recente Festival dello Sport di Trento c'erano tutti tranne lui: il Doping. Un fenomeno di cui invece si dovrebbe continuare a parlare.
La donna cinese è forse la più sensibile cartina al tornasole di una società sospesa tra rivoluzione, modernizzazione e conservazione. Una riflessione psicologica di Luigi Zoja ed Heyong Shen che apre un varco su una società di cui si approfondiranno aspetti socio-politici a novembre alla Fondazione Campostrini di Verona.