
Immaginiamo il futuro?
Un progetto a cura della Presidenza del Consiglio Comunale di Verona in collaborazione con il Miur ha portato i ragazzi a ragionare sul concetto di futuro e non solo.
Un progetto a cura della Presidenza del Consiglio Comunale di Verona in collaborazione con il Miur ha portato i ragazzi a ragionare sul concetto di futuro e non solo.
E' uscito il libro di Marco Pastonesi che parla degli ultimi giorni di Fausto Coppi, morto per una malaria non riconosciuta.
Le piccole dimensioni di AGSM la espongono a possibili aggregazioni che ne farebbero perdere il carattere "veronese". Come già successo per altre importanti realtà cittadine.
Si ferma allo stadio Druso di Bolzano, al cospetto di una delle regine del campionato, la cavalcata della Virtus. La prima sconfitta dopo quattro...
Che impatto avrà sulla nostra città la Brexit, che si compirà a partire dal 31 gennaio 2020?
Giulia Lake, veronese di origini americane, da molti anni si è trasferita nella Grande Mela. E ci racconta cosa significa vivere nel luogo più immortalato da cinema, musica e letteratura.
La “Variante 23” fa tirare un respiro di sollievo a chi, perplesso dalle politiche urbanistiche ed ecologiste leoncavalline dell’assessore all’urbanistica, credeva di aver votato il centrodestra per ritrovarsi poi governato da una giunta composta di ex sessantottini ambientalisti in sandali da frate e calze verde pisello con “Il Manifesto” arrotolato nella tasca della giacca.
La musica è uno strumento di ribellione. “Yallah! Underground”, diretto da Farid Eslam, tedesco di origine afghana, sarà proiettato lunedì 28 ottobre all'interno di Mediorizzonti. L’opera è un documento interessante sulla rivoluzione che ha toccato i Paesi mediorientali, in misura diversa, durante la Primavera araba.
Il Comune e la Gran Guardia si tingono di rosa per la sensibilizzazione nella prevenzione dei tumori. Anche se in Italia il cancro al seno è il primo tumore nelle donne di tutte le fasce di età, oggi viene sconfitto da nove pazienti su dieci.
Con "Non succede, ma se succede…" ci troviamo di fronte all’ennesima commediola americana non indispensabile come tante, ma fortunatamente sufficiente per risollevare l’umore dopo una giornata un po’ storta.