
“Lazise fra le pagine”. Gli incontri con gli scrittori
Cinque sono gli appuntamenti della rassegna, organizzata da Fondazione Aida in collaborazione con il Comune di Lazise. Il primo incontro è sabato 18 gennaio con Paolo Del Debbio.
Cinque sono gli appuntamenti della rassegna, organizzata da Fondazione Aida in collaborazione con il Comune di Lazise. Il primo incontro è sabato 18 gennaio con Paolo Del Debbio.
Per mesi si è utilizzato uno squallido teatrino per battaglie politiche e ideologiche attorno ad una vicenda che invece andava trattata con la massima delicatezza.
Ivan Jurić batte anche il proprio passato. La vittoria con il Genoa riassume la bontà del suo lavoro
Il 31 gennaio prossimo inizierà il periodo di transizione che porterà al divorzio britannico dall'Unione Europea. Quali saranno le conseguenze per l'Italia?
Il direttore del Parco Archeologico di Paestum ha spiegato in un incontro pubblico le novità della sua gestione. Volte ad attrarre visitatori, risorse e molto altro.
La cabarettista palermitata, in scena al Teatro Nuovo anche stasera lunedì 13 gennaio, propone una riflessione ironica e divertente su come stiamo modificando le nostre abitudini e comportamenti.
Il Ministro della Pubblica Istruzione Lucia Azzolina sembra essere in linea con i suoi predecessori. Poche riforme e priorità che al momento non sembrano quelle idonee per rinnovare il sistema scolastico italiano
Le dinamiche geopolitiche attuali ricordano molto - secondo il giornalista Federico Rampini - quelle della prima guerra fredda. Ma con altri protagonisti.
Nonostante il cambio di guida tecnica la crisi dela Tezenis sembra non avere fine. Diventa importante invertire la rotta prima che sia troppo tardi.
Il ritorno agli allenamenti della formazione di Marcolini è coinciso con l'apertura di un mercato in cui il Chievo proverà a puntellare la propria rosa. Per Ongenda in arrivo, Vignato pare ai saluti.