
Lo spettacolo si fa in salotto con Hometeatro
Con "Blocco 3" sarà l'attore livornese Fabrizio Brandi a traghettare nel 2020 la rassegna di teatro nelle case ideata da Baldofestival e giunta alla decima edizione.
Con "Blocco 3" sarà l'attore livornese Fabrizio Brandi a traghettare nel 2020 la rassegna di teatro nelle case ideata da Baldofestival e giunta alla decima edizione.
Alla viglia della discesa libera di Kitzbühel, la famosa "Streif", il ginocchio dell'azzurro Dominik Paris ha fatto crack. Per lui la stagione è purtroppo finita.
Il carro sarà accessibile dalle 9 alle 17 fino al 30 gennaio 2020. All’interno del vagone si potranno ripercorrere la storia dei veronesi morti nei campi di concentramento, i simboli utilizzati per contraddistinguere i deportati e una raffigurazione su cosa sarebbe l’Europa se Hitler avesse vinto la guerra. Foto di Giovanna Zanuso.
Le notizie allarmanti sul proliferare della nuova influenza virale, anche al di fuori della Cina, ha indotto l'OMS e la platea internazionale a provvedimenti d'urgenza per cercare di limitare il contagio.
Il caso "Segre-Almirante", emerso a Verona in questi giorni, mette in luce un'evidente contraddizione in chi governa la città.
All'esordio in maglia gialloblù il neo arrivato Fabio Borini ha già fatto entusiasmare la tifoseria scaligera
Come anticipato nel primo articolo sul tema, nel 2011 tutto il Nordafrica viene scosso da venti di ribellione, con proteste popolari anche violente. In...
La Piazza Erbe, dall'antico Foro Romano ai giorni nostri, i banchi con gli ombrelloni bianchi sono sempre esistiti?
La voglia e la "fame" fanno la differenza nel calcio come nella vita. Lo è stato per l'indimenticabile Pietro Anastasi e, con le debite proporzioni, Damir Ceter l'ha dimostrato nello spicchio di gara disputato contro il Perugia. Subentrato al posto di Djordjevic, ha cambiato le sorti della partita.
La mostra, aperta fino al 5 aprile 2020 alla Gran Guardia, espone una settantina di capolavori del maestro svizzero, provenienti dalla Fondazione Maeght. Un'occasione per immergersi nel contesto culturale in cui il genio dello scultore è cresciuto, tra Surrealismo, post Cubismo e astrazione. Accanto, altri trenta capolavori dei maggiori artisti del tempo, tra cui Braque, Kandinsky, Chagall, Léger.