La tragedia di Beirut condanna il Libano

Non bastava una pandemia per mettere in ginocchio il Libano. Con l'esplosione al porto di Beirut si chiude l'ultima frontiera verso il mare che poteva salvare uno Stato che oggi, in lutto nazionale, non conosce ancora la portata del disastro subito. L'intervista al veronese-libanese Ibrahim Kachab ci porta in un Paese compromesso.

“FFdLessinia” alla 26esima edizione: non c’è virus che tenga

Inaugura il 21 agosto a Bosco Chiesanuova la rassegna cinematografica su vita, storia e tradizioni delle terre alte del mondo. 63 film da 40 Paesi con 32 anteprime italiane di cui 3 anteprime assolute. Cinema protagonista in presenza al Teatro Vittoria e a distanza grazie a una piattaforma per la visione in streaming su tutto il territorio italiano. E pubblico protagonista che assegnerà i massimi riconoscimenti della manifestazione.

A cena con “Silent Dante”

Tre serate con lo spettacolo multisensoriale e itinerante nelle zone dantesche di Verona, cui segue una cena di gala. Gli eventi sono realizzati da Teatro Stabile di Verona, Teatro della Toscana - Teatro Nazionale, insieme a Centro Scaligero degli Studi Danteschi e Musei di Verona.

Diritti o libertà?

Come si tutelano i diritti? Con un sistema di leggi e regolamenti o promuovendo l'evoluzione della società? Il dibattito riguardo il ddl Zan-Scalfarotto, il disegno di legge in discussione oggi alla Camera, è l'occasione per ragionare su questo tema.