Giovani sarti per ricucire distanze e luoghi

Con un percorso di contaminazione tra diversi saperi e pratiche, comprendente anche un itinerario fotografico e un percorso etnografico, riapre il Museo Africano il 23 febbraio. Un progetto finalizzato al dialogo interculturale e sul concetto e sulle pratiche di accoglienza.

“E allora i marò?”

Ricordate la vicenda di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri di marina accusati dalle autorità indiane di aver sparato a dei pescatori? Com'è andata a finire la loro vicenda? In realtà non è ancora finita, anche se nella scorsa estate vi è stata la pronuncia del Tribunale Arbitrale Internazionale, che ha fissato due importanti principi. Ma prima di illustrarli è bene riassumere la complessa vicenda.

«Rifarei tutto, ma non chiedetemi perché»

Vittore Bocchetta se n'è andato. Un'esistenza straordinaria, che ha viaggiato nel profondo dell'orrore nazifascista per poi tornare al mondo come esule e testimone. Il ricordo commosso di Margherita Sciarretta, che pochi mesi fa aveva lavorato all'ultimo docu-film sulla sua vita.