
Extra Sci-Fi: Domenico Gallo ci guida tra i mondi di P.K. Dick
Per prepararci all'evento dedicato a P.K. Dick organizzato da Extra Sci-Fi l'11 marzo, abbiamo sentito in anteprima Domenico Gallo, uno dei relatori della giornata.
Per prepararci all'evento dedicato a P.K. Dick organizzato da Extra Sci-Fi l'11 marzo, abbiamo sentito in anteprima Domenico Gallo, uno dei relatori della giornata.
Per sostenere la guerra in Ucraina la Russia sta dando fondo alle proprie risorse. Che sono ingenti, ma non potranno durare per sempre. A questo si aggiungono le sanzioni. Cosa succederà a Mosca dopo la fine del conflitto?
Manca poco alla chiusura della stagione regolare del massimo campionato nazionale di pallavolo maschile. Verona Volley si gioca tutto in tre gare, in bilico tra una improbabile retrocessione e una speranza di qualificazione ai playoff.
In tutto il mondo ci sono 70 Stati coinvolti in conflitti armati e milioni di persone che scappano dalla guerra, numeri mai raggiunti prima. In tutto questo aumenta la spesa mondiale per le armi. Stiamo andando nella direzione giusta?
Il fumettista presenterà il suo volume Il Buco Noir durante EXTRA sci-fi festival. La nostra intervista
La sicurezza delle centrali elettronucleari è progettata "a prova di stupido". L'Ucraina ci dimostra che contro la guerra e la pazzia può non esserci protezione efficace.
Enea Bastianini vince la sua prima gara in MotoGP imponendosi davanti a Binder ed Espargarò. Fuori dal podio Mir e Quartararo, mentre il team Ducati conclude con un doppio ritiro.
La corretta comunicazione è sempre importante, ma in tempi di guerra lo è ancora di più. Ecco che in questi giorni tristi emergono veri e propri deficit in moltissimi giornalisti internazionali. Un problema che si ripercuote sui lettori.
Il divario tra i generi nel nostro Paese è registrato dal rapporto 2021 del World economic forum, che descrive il Belpaese come fanalino di coda in Europa occidentale. Altre analisi descrivono una realtà che ha alla base un problema culturale, a partire dalla scuola fino ai contratti di lavoro.
A due anni dall'inizio della pandemia "Senza Sosta" il documentario, girato a Verona, sulle storie delle madri delle professioni sanitaria durante l'emergenza Covid-19.