
L’essenza dello sport, di tutti e per tutti
Quello che permette anche ad un disabile visivo di giocare a baseball. Quello in cui credono migliaia di italiani. Quello che può essere il tuo ultimo desiderio.
Quello che permette anche ad un disabile visivo di giocare a baseball. Quello in cui credono migliaia di italiani. Quello che può essere il tuo ultimo desiderio.
Intervista alla direttrice artistica Viola Costa, che oltre a un bilancio dell'edizione scorsa, in pieno impatto della pandemia sul settore degli spettacoli, presenta l'edizione in partenza il 26 giugno a Gardone Riviera. E anticipa il sogno di creare una rassegna tutta nuova.
Il 19 giugno è stata la Giornata Internazionale contro lo stupro di guerra. Un crimine purtroppo estremamente attuale e diffuso in ogni continente.
Monsignor Zenti torna a occuparsi di politica, dopo le precedenti uscite a favore di Tosi e non solo. Questa volta, però, lo fa in maniera talmente confusa da non rendere davvero chiaro a chi sta rivolgendo il suo sguardo.
La città del futuro nasce anche da interventi in ambito culturale che non mirino solo al flusso turistico, ma pure alla qualità della proposta e alla fruizione dei cittadini. Fondi europei, sinergie, destinazione degli spazi espositivi pubblici e privati, sono alcuni dei punti chiave da cui partire.
Il quarto successo dei Golden State Warriors in otto anni, quello più inatteso, ripropone riflessioni sul carattere innovativo del sistema ideato da coach Kerr. Rivisitiamo l'epopea della franchigia di San Francisco delineandone gli aspetti caratteristici.
A ottant'anni James Paul, voce dei mitici Beatles, continua a calcare le scene e ad essere icona musicale. Ma sarà tutto oro? Ecco un po' di difetti che ne raccontano la grandezza anche per la musica di questo decennio.
Intervista a Luigi Casanova, giornalista e presidente onorario di Mountain Wilderness, sulla manifestazione a Passo Giau e sull'elezione del nuovo sindaco di Cortina
Il sindaco uscente decide di non scendere a compromessi con Tosi e di affrontare Tommasi al ballottaggio con una scelta che lui stesso ha definito "coerente e coraggiosa".
Intervista a Pietro Giovanni Trincanato, presidente di Traguardi, il movimento civico che al primo turno ha raccolto un risultato per molti aspetti sorprendente: Tommasi, i giovani, la destra e un certo modo di intendere la città.