In morte di una profuga ucraina

Dopo la veglia funebre di Natalia, tenutasi ieri, ora inizia la fase di rientro delle ceneri verso Bila Tserkva, vicino a Kyiv. Ma per poter ottenere questo esito c'è voluto quasi un mese dalla morte. Oltre ai bisogni primari di chi ha trovato rifugio dalla guerra in Italia, c'è anche il diritto al lutto.

Piazza Bra

Verona, città della musica?

In un recente convegno tenutosi a Cremona, nell'ambito del Festival del Turismo Musicale, la nostra città ha avuto modo di confrontarsi con le best practice di altre realtà e prendere idealmente "appunti" per diventare, in futuro, più "music friendly" . L'intervista a Pietro Trincanato, Presidente della Quarta Commissione del Comune di Verona.

Dopo Merkel, Germania senza bussola

Il cambio di passo rispetto agli anni della cancelliera è evidente e precario: il conflitto ucraino non solo ha sbilanciato i progetti politici del nuovo esecutivo a guida Scholz, ma ha pure evidenziato le responsabilità di una politica estera con la Russia basata su scambi economici. E ora prevale una leadership precaria.

Al Correr lo sguardo fotografico di Zonta su Canova

Per il bicentenario dalla scomparsa dell'immortale scultore di Possagno, la Fondazione Musei civici di Venezia propone uno sguardo contemporaneo sulla sua scultura. L'esposizione sarà aperta fino a febbraio e sottolinea il legame profondo della città lagunare con il "moderno Fidia".

Stop alle auto tossiche dal 2035

Il 27 ottobre i rappresentanti di Commissione europea, Consiglio e Parlamento hanno approvato la parte del pacchetto "Fit for 55" sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni con il divieto, dal 2035, di immatricolare auto con motore a combustione interna. Al nostro Paese saranno sufficienti tredici anni per prepararsi e rispettare tale impegno?

Verona Roma Lasagna

Hellas: il lavoro si vede, ma il Verona non spaventa

Con la sconfitta subita contro la Roma l'Hellas non ottiene punti da sette giornate. È un momento in cui nulla sembra andare nel senso giusto, neppure quando il campo sembra mandare segnali incoraggianti. Il Verona non fa paura a nessuno.