Cesare Pavese, un’esistenza tra Dioniso e Edipo

Alla libreria Libre! di Veronetta, venerdì 24 febbraio, ore 18, la presentazione del saggio di Monica Lanzillotta su uno dei più grandi scrittori italiani. Intervento di Giuseppe Sandrini, dell'Università degli Studi di Verona, in un dialogo con l'autrice

Salvate il soldato Lasagna

Considerato l'attaccante "che non segna", viene purtroppo spesso criticato dai suoi stessi tifosi, i quali non dovrebbero fare altro che sostenerlo. Una riflessione semiseria sul destino di un giocatore, che a suo modo sta dando un contributo alla causa dell'Hellas Verona.

L’abolizione del vincolo sportivo è una rivoluzione

La 46esima Assemblea Straordinaria della Federazione Italiana pallavolo ha ratificato l'abolizione del vincolo sportivo. Siamo di fronte ad una rivoluzione epocale in un sistema da decenni ancorato alle logiche, non tutte virtuose, di tesseramento degli atleti presso i vari sodalizi sportivi. Cosa cambierà nel sistema? il mondo della pallavolo è pronto per questi cambiamenti? proviamo a delineare la portata delle nuove norme e gli scenari futuri.

“Rebellion”, ribelliamoci all’estinzione

L'ultima proposta Mondovisioni 2023 racconta la difficoltà di comunicare l'urgenza della lotta al cambiamento climatico e presenta l'esperienza di Extinction Rebellion il movimento che, dopo una manifestazione di successo nel 2019, si interroga sulle modalità di azione più efficaci. Gli spettatori sono coinvolti e anche loro chiamati a decidere: «Cosa posso fare e cosa è necessario fare? ».

Una escape room per insegnare la Shoah a scuola

La fuga dal lager di Terezin è stata per alcuni studenti dell'istituto Minghetti di Legnago un'esperienza didattica di grande impatto. Sotto forma di gioco educativo, l'idea vuole aiutare i più giovani a comprendere meglio la storia e a rafforzare il valore del fare memoria.