
TEDxVerona 2023: «Puntiamo a migliorarci ogni volta»
Intervista al presidente del TEDxVerona Francesco Magagnino che ci racconta i retroscena dietro l'evento che si terrà a Verona, nel palazzo della Gran Guardia, il 13 e14 maggio 2023.
Intervista al presidente del TEDxVerona Francesco Magagnino che ci racconta i retroscena dietro l'evento che si terrà a Verona, nel palazzo della Gran Guardia, il 13 e14 maggio 2023.
Il 20 marzo di ogni anno viene celebrato il Giorno Mondiale della Felicità. Ma riconoscere l’importanza della felicità e del benessere come obiettivi universali dell’umanità non esclude che, per arrivarci, si debba passare attraverso il riconoscimento delle sensazioni negative.
Sold out per la pièce comica "Sintonizziamoci 2.0", inscenata venerdi 17 marzo sera nell'accogliente Teatro Ristori di Verona. Protagonisti del successo di pubblico il conduttore di Radio 24 Alessandro Milan e il comico Leonardo Manera.
Alien è pura estasi creativa che ha mantenuto il suo valore cinematografico, testimone il folto pubblico in sala durante la seconda serata dell'EXTRA sci-fi festival Verona. Prossima tappa a La Sobilla giovedì 23 marzo con l'incontro "Apocalisse fredda: dal profondo".
Archiviata l’amara sconfitta contro Tortona, la Tezenis torna al Pala AGSM AIM per affrontare la Reyer Venezia in un derby veneto dalle grandi emozioni. La squadra gialloblù vuole portarsi a casa due punti che sarebbero importanti in ottica salvezza. I lagunari, invece, cercano il riscatto in campionato.
Il film di Kogonada apre la seconda edizione dell'EXTRA sci-fi festival Verona che vede androidi e cloni impegnati nella cura degli umani. Secondo appuntamento supercult al Cinema Nuovo San Michele sabato 18 marzo con Alien.
Oggi con il Forum in Biblioteca civica verrà assegnato anche il Premio Lorenzo Montano alla scrittura in versi e alla prosa, edizione numero trentasette. «L’associazione indaga il contemporaneo anche attraverso lo studio del pensiero contemporaneo di radice umanista».
A Garda domani una decina di classi delle scuole elementari e medie della provincia scaligera grazie a Hermete si ritroveranno sul lungolago per mostrare cosa significhi fare una cooperativa e quanto sia bello mettersi in gioco.
Come voleva il governo italiano è stata rinviata l'approvazione della normativa europea sullo stop al 2035 delle auto inquinanti. I nostri ministri lo rivendicano come un successo, gli industriali guardano nervosamente al futuro, i cittadini avvertono un rallentamento nella lotta ai cambiamenti climatici. L'Italia rischia di rimanere ai margini di una evoluzione che potrebbe invece vederla protagonista.
Torna in sala sabato 16 marzo la storica pellicola di Ridley Scott che dà il via alla seconda edizione di Extra Sci-Fi festival Verona. Occasione perfetta per rivedere un grande classico "inaspettatamente terrificante".