
Hellas: tutto in tre partite. Il rush finale inizia a Bergamo
Non si sa bene come, ma il Verona è ancora vivo. La sfida per al salvezza si risolverà al fotofinish, e l'Hellas ha il dovere di restare mentalmente in corsa. Si comincia con l'Atalanta.
Non si sa bene come, ma il Verona è ancora vivo. La sfida per al salvezza si risolverà al fotofinish, e l'Hellas ha il dovere di restare mentalmente in corsa. Si comincia con l'Atalanta.
È scoppiato ormai da qualche giorno il problema degli affitti agli studenti universitari che in tutta Italia (anche a Verona) stanno protestando con sit-in che hanno finalmente destato l'attenzione su una questione che non poteva più essere rimandata. Oggi è in visita nella nostra città, per l'inaugurazione dell'Anno Accademico, la ministra dell'Università e della Ricerca. Le soluzioni, però, non sono a breve termine.
Intervista a Barbara Schiavulli, inviata di guerra e direttrice di RadioBullets: partendo dal suo ultimo libro, dedicato alle donne afghane, passando per i trafficanti di armi e di migranti. Un lungo viaggio che porta dritto al cuore di Kabul (e dintorni).
Il tema dei magazzini della Cultura al Pestrino rimane al centro dell'attenzione anche per la conferenza sul tema di Giorgio Massignan. Per approfondire la questione da altro punto di vista, oggi intervistiamo Ilaria Segala e Daniela Maellare, assessori nella precedente giunta e tra i promotori del progetto.
Il dodicesimo romanzo della scrittrice veronese mette al centro il lato oscuro di un gesto di grande generosità, poiché a compierlo è un serial killer. L'indagine dell'ispettrice Mariani non sarà facile, mentre il lettore si trova alle prese con il male che si traveste da bene.
A distanza di tre anni dall’inaugurazione di "Contemporanea/Contemporanei" al polo universitario di Santa Marta, l'ateneo scaligero apre nuovi spazi alla collezione di AgiVerona per mettere a fuoco l'ambiente, la tecnologia, il corpo e l'impatto umano attraverso i linguaggi contemporanei.
Oltre un mese è passato dalla proclamazione dello Stato di Emergenza sulla gestione dei flussi di migranti, verso l'Italia. Cosa significa emergenza? A cosa serve? E a chi?
Martedì 26 maggio alle ore 12 si è svolta la conferenza stampa per illustrare le ragioni della “Petizione per bloccare il progetto dei Magazzini della cultura al Prestino”. Tale petizione, proposta dai cittadini veronesi, ha raggiunto al momento 1057 firme.
Un weekend da ricordare quello appena trascorso dalle quasi duemila persone accorse al Palazzo della Gran Guardia in piazza Bra per la due giorni di TEDx Verona. Laboratori e conferenze che hanno entusiasmato il folto e caloroso pubblico in un contesto coinvolgente e all'insegna dell'innovazione e della diffusione del sapere.
Un messaggio innocente può nascondere in realtà delinquenti alla ricerca di denaro. Fate attenzione.