Lunedì 25 ottobre al Cinema Teatro Nuovo di San Michele si chiude la settima edizione di Mediorizzonti con Tiny Souls, il docu-film che racconta la vita in un campo profughi attraverso gli occhi dei bambini.
Con "Amore che vai. Fabrizio De Andrè: le donne e altre storie" si inaugura domani il cartellone jazzistico. Sul palco Donà, Marcotulli, Bosso, Calcagnile, Girotto per un progetto sognato da tempo e che promette di lasciare un segno.
“Le Ferite” è il titolo della raccolta coordinata da Caterina Bonvicini per Einaudi, che 14 firme della letteratura hanno donato a Medici Senza Frontiere per i suoi 50 anni di azione medico-umanitaria. Un modo per riflettere sul dolore e sul dare aiuto.
Marco Balzano in "Quando tornerò" racconta le scelte di Daniela, che lascia la Romania in cerca di un lavoro e di un futuro per i suoi figli. L'autore sarà ospite sabato 23 ottobre della rassegna letteraria "Parole amiche" a San Giovanni Lupatoto.
Due gli appuntamenti in città, il 21 e il 22 ottobre rispettivamente al Cinema Kappadue e al Pindemonte, per il docu-film girato nel cuore della pandemia all'interno dell'ospedale di Brescia, per opera dal veronese Michele Aiello.
Secondo appuntamento con la rassegna di cinema mediorientale di Verona al Cinema Nuovo San Michele. Protagonista la pellicola di Dani König, in collegamento via Skype, ambientata in Giordania.
Un libro del fotografo Alessandro Gloder immortala la città scaligera negli ultimi giorni di aprile 2020, quando tutta Italia era nella morsa della totale chiusura. Le immagini restituiscono un ritratto fatto di silenzi, a suo modo bellissimo.