Apre oggi "Sguardi. L'intuizione della creatività", mostra che raccoglie le fotografie di ventuno autori, capaci di dare un volto al periodo di confinamento.
Racconti di un quotidiano che ha consegnato la realtà ad una dimensione metafisica.
Le polemiche sulla presenza di soli uomini al Festival della Bellezza diventano una proposta aperta alla città. Venerdì l'evento ospita Murgia, Valerio, Blasi, Gancitano, Cacciola, Gheno per un dibattito su eros, mito, stereotipi.
Lo scrittore e psicoanalista con il suo monologo "Un sogno chiamato desiderio" ha incantato il pubblico del Festival della Bellezza parlando di sentimenti. E ha smontato molti concetti consolidati.
Il festival appena inaugurato prosegue con numerose esposizioni fino al 2 novembre in diverse sedi della città. Un'importante occasione di dialogo tra linguaggi e culture visive fatta di mostre, eventi e workshop.
Al primo giorno del Festivaletteratura di Mantova un emozionante appuntamento con la scrittrice palestinese. E poi un viaggio tra i libri e la cultura cosmopolita di Tunisi, città ospite nell'edizione numero ventiquattro.
Un convegno, in occasione di Sport Expo 2020, proporrà un momento di dialogo con ex atleti e professionisti del settore, per affrontare al meglio le emozioni che ci accompagnano nello sport e nella vita di tutti i giorni.
Al via domani l'edizione numero ventiquattro del festival della letteratura. Un programma rivisto per l'emergenza sanitaria che riserva molte sorprese. E le connessioni con il mondo passano anche dal web.
Ilaria Rossetti nel suo ultimo romanzo parte dal crollo del ponte di Genova per raccontare la vita di Gabriele Maestrale, superstite e abitante proprio sotto all'opera distrutta e a rischio di un pericolo incombente.
Il celebre sito storico scaligero è stato colpito pesantemente dal nubifragio di domenica 23 agosto con la caduta di molti alberi, tra cui il cipresso di Goethe. Alcune zone sono ancora interdette, ma il giardino e la villa sono ora visitabili. E si progetta la rinascita.
Per gli 11 concerti, tutti diversi, gli spettatori in media sono stati 2.000 con un incasso di circa 100.000 euro a serata. Una rosa di artisti nazionali e internazionali ha appassionato il pubblico italiano e straniero.