«Maria Callas? Non aveva paura degli uomini»

Il nuovo romanzo di Daisy Goodwin, "Diva", è stato presentato pochi giorni fa a Verona. L'omaggio alla divina, che debuttò proprio nella città scaligera, non è soltanto una biografia, ma la ricostruzione di una donna che la scrittrice definisce «irresistibile, umana, moderna, geniale».

Il manicomio dell’identità

"Cane e contrabbasso", ultimo romanzo di Saša Ilić pubblicato da Keller, è una storia complessa tra passato e presente sulle orme di un musicista jazz, a partire dagli eventi della guerra che frammentò la Jugoslavia.

Lucia Nutrimento, un libro ne svela la vita e il coraggio

A scriverlo è Maria Vittoria Adami, giornalista e scrittrice veronese, in cui ha ricostruito la figura di una donna che ha segnato la cultura cittadina. La storia rischiava di essere dimenticata, ma ora il volume raccoglie l'esempio di una testimone acuta, al servizio di quel sapere che dà la forza di fare scelte capaci di opporsi a un potere ingiusto.

L'”Abito da sera” di Mishima racconta l’élite giapponese

L'alta società nipponica e le sue regole sociali è al centro dell'ultima traduzione italiana, edita da Feltrinelli, del grande romanziere, candidato al Nobel per la letteratura nel 1968. Figura controversa e magnetica, l'autore tratteggia con ironia la vulnerabilità di una classe sociale che punta tutto sull'apparenza.

Premio Strega Poesia, questa sera la prima assegnazione

Dopo un tour instancabile per l'Italia per i cinque finalisti, alle 19 sarà reso noto il nome del vincitore di questa prima edizione. Molte le domande che hanno animato il dibattito intorno a questa novità per un genere letterario considerato di nicchia, ma che ha bisogno di un grande supporto perché la qualità della lirica italiana trovi spazio in libreria.