Avviso Pubblico lancia l’appello #nosilenziosullemafie per sollecitare i candidati e le candidate alle prossime elezioni del 25 settembre a discutere di mafie e corruzione.
Inizia oggi pomeriggio la kermesse che durerà tutto il weekend al Bastione San Francesco, organizzata da Legambiente, nata per dibattere e coinvolgere la cittadinanza su temi fondamentali come l'ambiente e la transizione ecologica. Numerose le iniziative proposte.
Cordoglio da tutto il mondo per la morte della Regina Elisabetta II a 96 anni avvenuta nella sua tenuta in Scozia. Dall'operazione London Bridge a Unicorno, le succede il figlio Carlo III.
Mentre il mondo è in apprensione per le condizioni di salute della Regina Elizabetta, la Gran Bretagna saluta il nuovo governo, capitanato da Liz Truss.
La crisi energetica causata dalla guerra in Ucraina e dalle conseguenti sanzioni imposte alla Russia obbliga gli Stati europei (ma anche le singole municipalizzate) a trovare alternative valide, sicure ed economiche.
Si entra nel vivo di settembre per le elezioni 2022. Attraverso l'aggiornamento delle pagine social Facebook e Instagram di Lega, FdI, PD e M5s, vediamo come queste forze stiano ridefinendo i propri schemi propagandistici.
Intervista a Chiara Pettene, portavoce veronese del movimento Friday for Future in vista del prossimo sciopero generale, programmato per il 23 settembre.
Al via domani la prima edizione di un festival sull'altipiano in cui da dieci anni è tornato a vivere stabilmente il lupo. Al centro di tre giorni aspetti scientifici e culturali per ripensare alla convivenza tra uomo e natura.
L'estate 2022 verrà ricordata come una delle più calde degli ultimi decenni, soprattutto per i mesi di giugno e luglio, caratterizzati da grande siccità. Quali sono le politiche di contrasto al riscaldamento globale?