Dal Piano Marshall alla crisi finanziaria del 2008, la storia economico-sociale che ha portato fino ai giorni nostri, giunta al suo secondo appuntamento.
La nostra inchiesta sui contestati "drug test" nelle scuole con le interviste al dottor Serpelloni, al dottor Lugoboni, alla dottoressa Molinaro e all'avvocato Segala. Con l'opinione anche dei diretti interessati: gli studenti.
La notizia di oggi della condanna del dottor Serpelloni ha colto di sorpresa anche il nostro magazine, che nei giorni scorsi lo aveva interpellato nell'ambito dell'inchiesta condotta sugli ormai celebri "drug test".
Questa sera nella sede de La Sobilla verrà presentato il "Dossier statistico immigrazione 2019" a cura di Prosmedia e veronetta129: un utile strumento per analizzare la realtà del fenomeno.
Le recenti elezioni politiche in Irlanda hanno avuto un esito che, seppur in parte anticipato dai sondaggi, lascia un minimo di stupore, per la forza dei numeri ma soprattutto per le prospettive che si aprono di un cambiamento interno e non solo.
Al di là del ritorno ad una normalità istituzionale - mancata del tutto durante il Governo precedente - si registra una generale assenza di provvedimenti e idee del Conte-bis
La più prestigiosa della Docg veronesi continua a godere di buona salute, in Italia e all'estero. Dopo Anteprima Amarone la denominazione guarda avanti, nonostante Brexit e la minaccia dei dazi statunitensi. E il futuro pare sempre più green.
In Gran Guardia fino a lunedì la mostra che racconta la storia che ha portato all’eccidio e alla migrazione di massa degli italiani, nell’immediato dopoguerra.
L'eterno braccio destro in Lega ha superato crisi, ribaltoni, segretari e via dicendo. Nonostante tutto e tutti lui è sempre là. Nella sua figura di moderato che accetta l'inaccettabile.