Dalla pandemia una lezione: senza scuola non c’è futuro

Stiamo assistendo da giorni a scontri continui fra politici, un intollerabile anacronistico teatrino di personaggi impegnati a dirsene e darsene di santa ragione. Appaiono invece opportune e sagge le posizioni di coloro che sottolineano la necessità di una attenta azione di studio, ricerca e applicazione di soluzioni praticabili, per il ripristino di una nuova normalità.

Per un giornalismo senza paura

Preoccupa il futuro dei media nel mondo in seguito alle minacce alla libertà e credibilità della stampa esacerbate nell'era del Covid-19. Ma senza libertà di espressione tutti i nostri diritti vengono meno.

La lezione di Wuhan

"Succede alle 31", live oggi da Wuhan, la città cinese dove è partita la pandemia di Covid-19, ha ricostruito grazie a Sara Platto come e perché sia avvenuto il passaggio del virus da animale a uomo e quanto ha inciso il rispetto del lockdown sulla ripresa.

Questo lo dica alla B.E.I.

Non è vero che "siamo tutti nella stessa barca". Stiamo affrontando tutti la stessa tempesta, ma ognuno con la sua barca e il suoi equipaggio. Vediamo chi sono i nostri.

Primo maggio senza festa

"Succede alle 31" dedicato alla Giornata dei lavoratori, tra impatto della crisi economica sull'occupazione, cambiamenti del mondo sindacale e bisogni dei professionisti freelance. La foto di una Verona in allarme.

Sanità a mani nude

Nel dibattito politico e sociale di questi lunghi giorni di scelte e isolamento, il nostro Paese si è trovato totalmente impreparato e inadeguato a livello sanitario ad affrontare l'epidemia.