Alla diretta social "Succede alle 31" il candidato del centrosinistra alle regionali ha parlato di alcuni punti fondamentali del suo programma. «Zaia? Bravo solo a gestire l'ordinario.»
A tre anni dall'insediamento di Sboarina a Palazzo Barbieri incontriamo Flavio Tosi per un'intervista "glocal", partendo dal bilancio di tre anni di Verona senza di lui e arrivando a considerazioni sulla politica nazionale.
Cosa è successo a Tulsa durante il primo comizio elettorale di Donald Trump post Covid-19? Un vero e proprio boicottaggio o semplicemente paura della pandemia?
Giovedì 25 giugno alle 18.30 in piazza dei Signori è prevista una manifestazione di genitori, famiglie ed educatori per far sentire la voce di chi è ancora senza risposte e prospettive chiare.
Il secondo semestre 2020 vedrà la Germania alla presidenza del consiglio dell'UE. In una fase di crisi profonda, le principali istituzioni europee parlano quindi tedesco. E potrebbe essere una fortuna.
Sabato 20 giugno si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato. Quali sono i significati di questa ricorrenza oggi? Ce ne parla il presidente di "One Bridge to Idomeni" Giulio Saturni.
Bilancio economico positivo 2019 per Acque veronesi che nei suoi piani di investimento non prevede però sufficienti interventi nella rete per ridurre gli sprechi di acqua potabile, stimati in 40 milioni di metri cubi. Una gestione sostenibile dell'acqua appare quindi sempre più necessaria.
Breve Storia degli Stati Uniti, fino alla radice del razzismo pervasivo che sembra sopravvivere a tutto. Studiare per conoscere, conoscere per non odiare.
La maturità che chiude questo anno scolastico anomalo, figlio dell'emergenza, è entrata ora nel vivo. Tra timori e aspettative, gli studenti mettono alla prova finale anche la didattica a distanza.