La lacerazione nel rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni non è notizia di oggi, ma ora che lo strappo tocca anche la scienza, ricucirlo è questione di vita o di morte.
Sotto alla volta celeste più tersa del mondo si vive un autunno di ombre lunghe. La minaccia di una nuova mutazione virale rimbalza sui media internazionali. Ma in realtà è l'assenza di parole il modo più reale di stare in questo tempo.
Si chiama pornografia non consensuale e sta dilagando su piattaforme hard e su social come Telegram. I responsabili sono spesso giovanissimi, inconsapevoli di commettere un reato dall'impatto pesantissimo sulle vittime. Ecco il primo articolo di approfondimento su un problema difficile da arginare.
L'accelerazione tecnologica impone un fabbisogno continuo di materiali che si trovano solo in alcune zone del mondo. Guerre, tensioni e spionaggio industriale si stanno concentrando sul reperimento di queste materie prime.
In una conferenza stampa Federalberghi e Confcommercio di Verona hanno presentato le loro perplessità sulla necessità di realizzare un albergo cinque stelle superior all'interno del progetto presentato da Fondazione Cariverona, le cui premesse sono nel frattempo tramontate.
Intervista al Consigliere di minoranza, eletto nelle fila del PD, Federico Benini: tra Zingaretti e Letta, la Appendino e Damiano Tommasi, si parla di Verona e delle prospettive in vista delle elezioni comunali del prossimo anno.
Politica e ambiente viaggiano spesso su binari paralleli, coincidendo solo quando l'ambiente interessa politicamente perché risorsa economica. Non solo il Paese, ma anche la nostra città si trova di fronte al bisogno di cambiare impostazione: possiamo sperare davvero in una transizione condivisa?