Intervista alla giornalista Emanuela Zuccalà, pluripremiata per il suo progetto multimediale "Uncut", per capire insieme a lei come lo stupro possa rappresentare ancora oggi (e lo stiamo vedendo purtroppo in Ucraina) una terribile "arma di guerra".
In un affollato incontro a Porta Palio, venerdì sera il giornalista e inviato di guerra Toni Capuozzo, nel presentare il suo ultimo libro, a parlato a lungo anche di quanto sta accadendo a pochi chilometri da noi.
Oggi 26 marzo è l'Ora della Terra. Spegniamo le luci per puntare i riflettori sulla crisi climatica. Il WWF Veronese invita i cittadini a diventare protagonisti partecipando attivamente all'iniziativa.
Questa sera al Cinema Teatro Nuovo di San Michele Extra verrà proiettato un docufilm dei registi veronesi Elena Peloso e Dario Dalla Mura che racconta l'esperienza di alcuni deportati nel lager di Bolzano, durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il tweet di Carlo Calenda nei giorni scorsi ha "rotto" (almeno momentaneamente) la coalizione di centro-sinistra che sostiene Tommasi, compatta fino a pochi giorni fa. Cosa succederà ora?
Una conferenza dal tema "La crisi ucraina fra storia, diritto e politica" organizzata dall'Università degli Studi di Verona ha messo a confronto alcuni studiosi di Storia e Diritto Internazionale per provare a chiarire alcuni aspetti dell'attuale conflitto.
Univr for SDGs è il nuovo gruppo studentesco nato a Verona nel gennaio del 2022 con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla sostenibilità ambientale e sugli altri punti dell'Agenda 2030 dell'ONU.
A Verona ognuno dei tre schieramenti che sostengono i candidati sindaci alle prossime elezioni amministrative è alle prese con più di qualche grana interna. Vediamo quali.
I sodali di Sboarina ripescano una rivelazione di Tecnè di quattro mesi fa, un’era geologica nella politica attuale. Propaganda, o un segnale di difficoltà?