Acque Veronesi, bilancio positivo. E l’acqua?

Bilancio economico positivo 2019 per Acque veronesi che nei suoi piani di investimento non prevede però sufficienti interventi nella rete per ridurre gli sprechi di acqua potabile, stimati in 40 milioni di metri cubi. Una gestione sostenibile dell'acqua appare quindi sempre più necessaria.

Vendemmia 2020: sarà quasi un’ottima annata

Vigneto veneto, dal “Trittico” diagnosi di buona salute per la futura vendemmia, al momento pronosticata “generosa” quasi ovunque e in anticipo rispetto al 2019. Soffre ma resiste, per ora, il vigneto Italia all'attacco del Covid-19 sul fronte dei mercati extra-Ue.

5G o non 5G?

Più le strutture di estensione dell'uso della tecnologia 5G sono implementate e più crescono dubbi, miti e proteste da parte della popolazione. Facciamo un po' di chiarezza.

Il declino degli insetti, biodiversità a rischio

La Giornata Mondiale dell'Ambiente è dedicata alla tutela del patrimonio naturale del pianeta. La progressiva scomparsa degli insetti ha un effetto domino sui loro naturali predatori e sulla biodiversità delle nostre campagne. Ma nella pianura veronese stanno scomparendo anche i fiori. Riuscirà a resistere il gruccione, colorato simbolo della primavera?

Riscaldamento globale, non si abbassi la guardia

Viviamo un momento di discussioni radicali e nel post Covid-19 saremo chiamati a prendere decisioni importanti. A Verona siamo in attesa del PAESC per conoscere le azioni con le quali ci impegneremo a ridurre del 40%, entro il 2030, le emissioni di CO2 della nostra città.

La lezione di Wuhan

"Succede alle 31", live oggi da Wuhan, la città cinese dove è partita la pandemia di Covid-19, ha ricostruito grazie a Sara Platto come e perché sia avvenuto il passaggio del virus da animale a uomo e quanto ha inciso il rispetto del lockdown sulla ripresa.