La Val Borago è di tutti

È stato raggiunto il primo risultato frutto del lavoro collettivo del Comitato del Fondo Alto Borago che ha saputo coinvolgere i Comuni di Verona e Negrar, con l'aiuto e la partecipazione di molti artisti e di circa mille sottoscrittori.

Quando la gestione dei rifiuti funziona

Il Commissario Europeo per l'Ambiente Karmenu Vella, in audizione al Parlamento italiano, li ha indicati fra le «grandi storie di successo che dimostrano che è possibile raggiungere ottimi risultati, in breve tempo». Così la Contarina spa di Treviso sta gestendo in modo virtuoso lo smaltimento nella propria provincia: l'88% di raccolta differenziata contro il 58% della media nazionale, il 52% di Verona.

Il progetto estetico del Green New Deal

«Il New European Bauhaus dimostrerà che ciò che è necessario può anche essere bello e che un buon design può migliorare la vita». Parola della presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen.

Economia verde: possibile o necessaria?

La transizione ecologica secondo Gaël Giraud, che vedrebbe l'Europa nella situazione di scegliere se reindustrializzarsi in una economia verde o trasformarsi nella "Cote d'Azur" dei cinesi, un esteso villaggio vacanza, fa riflettere pensando alla città di Verona, di fronte a una scelta.

Salvate il soldato kiwi

Grido d’allarme dei produttori veneti. La moria delle piante di actinidia continua inarrestabile, con danni ingenti nel Veronese e nell’Alto Padovano in cui, a novembre, si terrà un convegno con esperti veronesi in difesa fitopatologica.