L’attacco alla mobilità elettrica

Come voleva il governo italiano è stata rinviata l'approvazione della normativa europea sullo stop al 2035 delle auto inquinanti. I nostri ministri lo rivendicano come un successo, gli industriali guardano nervosamente al futuro, i cittadini avvertono un rallentamento nella lotta ai cambiamenti climatici. L'Italia rischia di rimanere ai margini di una evoluzione che potrebbe invece vederla protagonista.

Alone in Ladakh

Termina nel migliore dei modi l'impresa in solitaria di Omar Di Felice nell'India settentrionale. Un'impresa che vuole sensibilizzare la comunità internazionale sul tema del riscaldamento globale.

Greenwashing: ovvero ambientalismo di facciata

Non c'è messaggio pubblicitario, discorso politico, articolo di giornale che non faccia anche genericamente riferimento al rispetto dell'Ambiente. Sostenibilità è la parola più gettonata. Come verificare con trasparenza la serietà delle affermazioni, la credibilità delle proposte? Immorale mentire.

Allerta dopo l’incendio: i cittadini andranno in piazza

L'assemblea riunitasi ieri sera in sala civica a Parona ha approvato la nascita del comitato, che dovrà portare avanti le istante dei cittadini interessati dagli effetti dell'incendio occorso al salumificio Coati. L'area, tuttora sotto sequestro, non è ancora stata sgomberata: preoccupano ora il rischio biologico e la viabilità.