Freddo e bel tempo fino a domenica
Tempo discreto fino a domenica. Inizio della prossima settimana, invece, grigio e piovigginoso, anche se con temperature più miti.

Tempo discreto fino a domenica. Inizio della prossima settimana, invece, grigio e piovigginoso, anche se con temperature più miti.

La saccatura fredda che ha interessato la nostra zona nei giorni scorsi ha portato in pianura una quantità significativa di pioggia, con circa 63 mm accumulati, come rilevato presso la stazione di Verona Santa Caterina appartenente alla rete ARPAV. In montagna, invece, le ultime nevicate si sono concentrate tra i 1000 e i 1200 metri di altitudine, innalzando il limite più basso della neve rispetto ai giorni precedenti e provocando un parziale scioglimento del manto nevoso già presente. A titolo di esempio, sul Monte Tomba il nivometro ARPAV ha registrato uno spessore di circa 23 cm di neve, mentre sul Monte Baldo la misurazione si è attestata intorno agli 11 cm.
Analizzando attentamente il quadro generale, come mostrato in figura 1 (che rappresenta il campo medio e l’anomalia a 500 hPa nel periodo compreso tra il 27 novembre e il 2 dicembre), si nota chiaramente la presenza di un minimo depressionario freddo situato tra la Sicilia e la Tunisia. Nel frattempo, il nord Italia risulta parzialmente influenzato da un temporaneo campo anticiclonico di origine atlantica, che assicurerà condizioni meteorologiche prevalentemente stabili, con qualche variazione, fino alla giornata di domenica.
A partire da lunedì, invece, è previsto un peggioramento delle condizioni meteorologiche dovuto al passaggio di diversi sistemi perturbati che interesseranno gran parte del territorio per la maggior parte della prossima settimana; le masse d’aria che arriveranno, tuttavia, risulteranno più miti e meno fredde rispetto ai giorni precedenti.

Generalmente il tempo sarà soleggiato o poco nuvoloso fino a domenica, con un cielo prevalentemente sereno o al massimo leggermente velato. Tuttavia, a partire dal pomeriggio o dalla sera di lunedì, si prevede un deciso aumento della copertura nuvolosa, con il cielo che diventerà molto nuvoloso o addirittura coperto. Le precipitazioni saranno irregolari e presenti fino a mercoledì, con la quota neve che si manterrà intorno ai 1400-1600 metri di altitudine.
Le temperature inizialmente saranno inferiori alla media stagionale, con minime che oscilleranno tra 0°C e +2°C, e punte di freddo che potranno arrivare fino a -3°C nelle zone rurali più isolate. Le massime, invece, si aggireranno tra i 7°C e i 9°C, come mostrato nella figura 2 del Meteogramma riferito alla città di Verona. Si raccomanda particolare attenzione alle gelate diffuse che si verificheranno fino a domenica, specialmente nelle aree rurali, seguite da un graduale e progressivo aumento delle temperature nei giorni successivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
