L’evento che precede l’apertura dell’undicesima edizione della rassegna di cinema mediorientale, Mediorizzonti, parlerà di Palestina grazie alla raccolta di 22 cortometraggi, fiction e animazione che compone l’opera “From Ground Zero“.

A La Sobilla (salita Santo Sepolcro, 6/b), se ne potranno vedere la metà (ingresso gratuito con tessera), mentre per la seconda metà l’appuntamento è fissato al Cinema Nuovo San Michele (via Monti, 7/c) lunedì 13 ottobre alle 20.30 (ingresso con biglietto a 6 euro e ampio parcheggio).

“From Ground Zero”: dalla Striscia di Gaza

Entrato nella short list dei candidati agli Oscar 2025, From Ground Zero è un progetto collettivo ideato dal cineasta palestinese Rashid Masharawi che riunisce ventidue cortometraggi, della durata compresa tra tre e sei minuti, realizzati da giovani registi e registe tra i 19 ed i 28 anni della scuola di cinema gazawi Fondazione Masharawi, creata dallo stesso autore, tra cinema vérité e finzione poetica.

L’iniziativa nasce in risposta all’inasprimento del conflitto seguito agli attacchi del 7 ottobre 2023, e attraverso una molteplicità di sguardi restituisce un racconto corale, nel quale la tragedia quotidiana si intreccia con momenti di resilienza e speranza.

Le profonde trasformazioni che hanno investito il Paese a causa della devastazione della Striscia di Gaza degli ultimi due anni, organizzatrici e organizzatori dell’associazione Veronetta Centoventinove sono consapevoli del valore di una testimonianza storica e umana di straordinaria intensità.

La vita quotidiana nella Striscia di Gaza

Le immagini delle 22 opere documentano la vita tra tendopoli improvvisate, macerie di edifici distrutti e il costante sottofondo dei bombardamenti e degli aerei in volo, componendo un mosaico che racconta non solo la distruzione materiale, ma anche la resistenza culturale e civile di chi continua a vivere e a creare in mezzo alla guerra.

Dopo la proiezione della prima parte dei corti, Ernesto Kieffer, giornalista di Heraldo, dialogherà con l’attivista gazawi Abed Hegazi e il rappresentante di “Verona per la Palestina” Luigi Sabelli. Nel corso della serata si parlerà anche dell’attività di “Gazzella Onlus”, un’associazione che si occupa di assistenza, cura e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra, soprattutto attraverso l’attivazione di adozioni a distanza, al momento bloccate così come, purtroppo, altri progetti di solidarietà. Perciò ora l’associazione concentra gli sforzi nella distribuzione di viveri e acqua potabile agli sfollati, quaderni e penne agli scolari, scarpe e vestiti ai bambini e per quanto possibile fornisce aiuti sanitari agli ospedali.

Mediorizzonti continua al cinema

Il programma di Mediorizzonti continua dal 13 ottobre al Cinema Teatro Nuovo San Michele che supporta l’iniziativa dell’associazione culturale Veronetta Centoventinove. La rassegna vede la collaborazione di La Sobilla, FILM Middle East NOW di Firenze, OpenDDB (Distribuzioni dal Basso), Revolver film, Heraldo, ProsMedia e Tabulè.

MediOrizzonti aderisce alla campagna di EMERGENCY R1PUD1A. Al bar del cinema sarà disponibile la Gaza Cola. L’immagine della locandina di quest’anno è stata gentilmente concessa dall’artista libanese Adra Kandil, conosciuta come @Dear Nostalgia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA