Alla Conferenza Annuale del Consorzio della Valpolicella si è fatto il punto sulla salute dei nostri rossi veronesi. Il settore tiene, ma non mancano le debolezze causate dalla pandemia. E si attende che il governo Usa di Biden dica cosa intende fare in fatto di dazi.
Con il tweet di Zingaretti che difende il programma di Barbara d'Urso siamo arrivati all'atto finale di una trasformazione, del PD, in atto da tempo e che ha portato il partito ben lontano dagli ideali riformisti da cui nasceva.
Il 20 marzo 1977 alla vigilia di Verona-Juventus, venne trovata una bomba dietro una porta. La partita, poi, ebbe un finale sul quale ancora oggi aleggia un mistero mai risolto.
L'amicizia tra il 44esimo presidente americano e il Boss è ormai storica e ora diventa racconto. Il nuovo podcast che li coinvolge è una carrellata nelle vite personali e nella storia del Paese. Tra ideali, aspirazioni e realtà.
Dopo le scuole (anche se solo al 50% per le Superiori) riaprono finalmente anche le biblioteche. Ma la facilità d'accesso, la capienza e soprattutto il suo essere contenitore di socialità - e non solo di cultura - rischiano di restare il ricordo di un altro tempo.
L'8 maggio a Torino parte l'edizione numero 104 del Giro d'Italia. Ventuno tappe con arrivo il 30 maggio a Milano. Una corsa che per tre settimane terrà idealmente insieme un intero Paese.
Tra le interviste a scrittori e scrittrici per indagare il loro rapporto con il Sommo e due lezioni sul legame dell'immenso poeta con la musica, oggi debuttano due iniziative di altrettante associazioni culturali veronesi.
La sentenza che ha assolto con formula piena Alex Schwazer, apre molti interrogativi e avvalora indirettamente l’ipotesi di un complotto messo in atto per eliminare sportivamente l’atleta e gettare discredito sul suo allenatore. Una brutta storia con un futuro tutto da scrivere.