Beckenbauer e Zagallo, due delle uniche tre persone ad aver vinto i Mondiali sia da giocatore che da allenatore, se ne sono andati a poche ore di distanza l'uno dall'altro.
Nella nebbia fitta dentro e fuori dal campo il Verona non deve farsi prendere dal panico. È il momento di fare un bel respiro, mandare giù la rabbia e trovare la ricetta per il prossimo miracolo.
Il 2023 è finito nel peggiore dei modi per la squadra gialloblù, che nel primo impegno del 2024 si ritroverà davanti alla capolista Inter. Uno scoglio non certo facile da superare. Nel frattempo è iniziata la fase di calciomercato.
Intervista a tutto campo a Riccardo Cucchi, voce storica di "Tutto il calcio minuto per minuto" e autore di un libro che tutti dovrebbero leggere: "Un altro calcio è ancora possibile".
Dai golassi ai gollonzi, dalla conferma della guida tecnica alla rinascita del goleador dimenticato. L’autunno caldo dei gialloblù è tutto su una "montagna russa".
La pausa per gli impegni della Nazionale ha dato al Verona la chance di tirare il fiato prima di affrontare il Napoli campione d'Italia. La squadra deve ricominciare a far punti, ma ora è il momento di stringere i denti.
L'impatto ambientale di ogni evento calcistico è a dir poco devastante e in linea con le neonate necessità e sensibilità anche il calcio deve cominciare a darsi una regolata. Ne parliamo con Barbara Moschini, responsabile progetti UE per la FIGC.
Il Verona comincia il nuovo campionato con una vittoria preziosa contro l'Empoli. Tre punti che, più che alla classifica, servono a marcare lo stacco dalla scorsa stagione: si parte con il sorriso.