Con una voce inimitabile e una presenza scenica iconica, il critico scomparso oggi ha innovato la divulgazione culturale sui mass media. Nel suo ultimo editoriale, lo sguardo verso il dopo Covid-19 e la speranza nel nuovo.
Il 25 luglio 1998 muore a 88 anni la nota storica dell’arte e prima direttrice di un museo in Italia, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Una donna dal coraggio superiore solo alla sua straordinaria intelligenza
Il museo di Castelvecchio ha riaperto le porte il 4 luglio, dopo la chiusura forzata dalle misure sanitarie. Vi portiamo al suo interno, per scoprire gli interventi di un grande maestro della museografia anni Sessanta.
Mediazione culturale con cittadini di origine straniera alla mostra sulla videoart a Palazzo Giusti dal titolo "To be played / Urbs Picta x ArtVerona15". Si può visitarla ancora sabato 16 e domenica 17 novembre grazie ai mediatori culturali delle associazione Fate onlus e Veronetta Centoventinove.
La quindicesima edizione della fiera d'arte, che si inaugura venerdì 11 ottobre, offre un programma sempre più fitto e intrecciato con diverse realtà culturali scaligere. Non solo mercato ma anche una pacifica invasione urbana per rinnovare lo sguardo sulla realtà. E magari immaginare qualcosa di nuovo.
Il giovane artista visionario Cyrus Kabiru, dal Kenya, propone da sabato 5 ottobre alle 18 nelle sale del Museo Africano di Verona la fortunata e famosa serie C-Stunners, occhiali da indossare, all'interno del Festival di Cinema africano di Verona.