Arena, stadio o circo?

Da qualche settimana si rincorrono voci, con presunti documenti, progetti, perfino immagini del nuovo stadio per Verona, prontamente smentite o rinvigorite dal politico di...

Il Grande Torino

A 70 anni dalla strage di Superga, rimane indelebile il ricordo della squadra italiana più famosa di tutti i tempi.

Giù le mani dalla scuola

La discussione sulla distribuzione gratuita nelle scuole del fumetto che racconta la storia di Sergio Ramelli è l'occasione per una riflessione più ampia sul tentativo quotidiano di procedere ad un revisionismo storico. Dopo tante altre provocazioni, l'Amministrazione Comunale ancora una volta pone Verona come città fascista agli occhi della nazione

Scaligera Basket, ko da rimediare

Nelle prime due partite giocate all'AGSM Forum della serie playoff contro Casale la Scaligera Basket ha ottenuto una vittoria e una sconfitta. E ora bisogna andare a vincere in Piemonte.

Qui ci vuole il defibrillatore

Dopo la pesante sconfitta interna con il Livorno, il presidente Maurizio Setti ha deciso di esonerare Fabio Grosso, chiamando al suo posto l'ex gialloblù Alfredo Aglietti. Spetta a lui ora tentare di risollevare le sorti di una stagione che rischia di essere fallimentare

Ayrton Senna: eroe senza tempo

Sono trascorsi 25 anni dal quel lontano 1 maggio 1994 quando il grande pilota brasiliano Ayrton Senna perse la vita durante il Gran Premio di Imola in un incidente dai sospetti mai sopiti.

Nicola è ognuno di noi

L’uccisione di Nicola Tommasoli la notte del primo maggio 2008 ha segnato la storia della città di Verona, dei suoi cittadini e di come i media hanno raccontato nel tempo quella vicenda. Perché parlare di qualcosa di più di un tragico omicidio avvenuto nel centro di una delle città più turistiche italiane?