A testa alta

Il Chievo perde a La Spezia e vede sfumare la possibilità di un immediato ritorno in A. Resta l'orgoglio di una squadra che ha dato tutto.

Quer pasticciaccio brutto der tajo dei parlamentari

Il taglio dei parlamentari – oggetto della consultazione del 20 e 21 settembre – rappresenta un'arma a doppio taglio per l'attuale governo, con una possibile crisi all'orizzonte a cui potrebbero seguire ulteriori motivazioni a proseguire tutti insieme appassionatamente.

Per non estinguerci come i mammut

Intervista a Massimo Sandal, autore di “La malinconia del mammut. Specie estinte e come riportarle in vita” , in cui si racconta dell'invasività del comportamento umano rispetto al pianeta e quanto questo minacci la stessa sopravvivenza della nostra specie

Sailing to Venice

Nel caldo di agosto stiamo veleggiando verso le elezioni regionali. prima che tutte le liste siano rese pubbliche, vediamo che succederà tra poco più di un mese nella nostra città

Miracolo al Bentegodi

Le reti di Djordjevic e Segre nell'andata di semifinale play off permette ad Aglietti di presentarsi al cospetto di Italiano, martedì sera, con un leggero vantaggio.

Il Libano e il futuro della Rivoluzione d’ottobre

La Storia ha bisogno di immagini, qualcosa che in breve tempo riesca a catturare la nostra attenzione per focalizzarla sulla follia che spesso sta dietro l’agire umano: gli scoppi nel Deposito 12 al porto di Beirut del 5 agosto 2020 hanno fornito al Libano quell'immagine. E adesso?

L’orizzonte di Ulisse

Al via una serie di racconti su una stagione calda diversa dalle altre. "L'estate di mezzo" è un progetto narrativo, nato per dare voce creativa a quanto la pandemia ci abbia cambiati. Tra il lockdown e i dubbi sul futuro.