
L’erba verde di Srebrenica
Nei luoghi dell'ultimo genocidio perpetrato sul suolo europeo, c'è una squadra che prova a lasciarsi alle spalle il passato.
Nei luoghi dell'ultimo genocidio perpetrato sul suolo europeo, c'è una squadra che prova a lasciarsi alle spalle il passato.
La sconfitta di Cremona fa scivolare il Chievo fuori dalla zona playoff. La sterilità offensiva vanifica la lunga fase di possesso e preoccupa in vista delle ultime gare a disposizione.
Il Comitato Fondo Alto Borago avvia le iniziative per far conoscere ai cittadini il Vajo Borago. Dopo alla presentazione della raccolta fondi alla stampa avvenuta giorni fa, domenica 19 luglio è prevista una camminata nei luoghi più suggestivi del Vajo, alternando all'escursione qualche momento artistico e culturale
Finalista al premio Strega, il libro di Valeria Parrella mette a fuoco la realtà delle carceri minorili, attraverso le vicende e la ricerca di riscatto di una ragazzina ai margini.
Il Governo Conte sta valutando di prorogare lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2020. Si tratta davvero di una decisione necessaria?
Tanti incontri all'aperto tra biodiversità e spettacolo all’Orto universitario più antico al mondo, che dal 14 luglio inaugura una ricca stagione di musica, teatro e cultura.
La terza e ultima serata del Bridge Film Festival conferma l'affluenza nonostante il maltempo. Ecco i vincitori
Dopo la rinuncia del ripescaggio in casa Scaligera Basket si lavora alla composizione del roster per la prossima stagione
Due le rassegne che partiranno dal 18 luglio fino al 25 settembre. Si parte con la canzone italiana e poi ci si immerge nel repertorio classico. E la villa dell'architetto Cristofali ritorna a splendere.
Faceva ricerca su Intelligenza Artificiale. Ora è sarta e imprenditrice di se stessa. Dalla Sicilia a Verona, la storia di Simona Ullo.