
Il Premio Cara Giulietta porta l’amore a Verona
La trentesima edizione del Premio Cara Giulietta presenterà i vincitori oggi pomeriggio, sabato 12 febbraio, a Verona, al Piccolo Teatro di Giulietta.
La trentesima edizione del Premio Cara Giulietta presenterà i vincitori oggi pomeriggio, sabato 12 febbraio, a Verona, al Piccolo Teatro di Giulietta.
Magnifica vittoria di Verona che supera al tie break Allianz Milano. Gara non priva di qualche indecisione, ma che porta i gialloblù a ridosso delle zone più nobili della classifica e che denota, ancora una volta, la crescita esponenziale del gruppo.
In occasione della Giornata delle donne nella scienza che, come ogni anno, cade l’11 febbraio, pubblichiamo una raccolta di storie che hanno l’obiettivo di avvicinare le professioni Stem alle ragazze. Si tratta di un progetto Podcast ideato da Petra Cristofoli-Ghirardello e Martina Panzolato, co-fondatrici del podcast EwaProject, nato come spin-off di un hackathon, grande evento informatico, organizzato dal Digital Innovation Hub di Confartigianato Vicenza.
Intervista a Ilaria Milani, referente under 30 di Azione Verona, fra competenze, bandi, alternanza scuola-lavoro, imprenditoria, PMI e molto altro.
Federico Poggipollini, storico chitarrista di Luciano Ligabue, torna live in provincia di Verona il 20 febbraio, a Villafranca. L'occasione giusta per parlare con lui di musica e dintorni.
In un periodo in cui abbiamo perso la percezione di avere il controllo su quello che ci circonda, il controllo del proprio corpo sembra essersi accentuato, registrando un aumento dei casi di disturbi alimentari.
Ogni 10 febbraio si commemorano i crimini delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata. Una ricorrenza che è accompagnata dal suo carico di polemiche anche a Verona.
Tornano gli eventi di attualità di Fondazione Nigrizia con numerosi ospiti e giovani italiani figli di migranti per parlare di discriminazione e nuove generazioni.
Beijing 2022 è l'ultima di una lunga serie di appuntamenti olimpici che si disputano lontano dai luoghi di culto delle discipline invernali. In attesa delle prossime Olimpiadi di Cortina 2026, andiamo a raccontare le prime giornate di gare in Cina, tra monti senza neve e una logistica, fin qui, impeccabile.
Le quote di Save potrebbero essere cedute ad Atlantia, società della galassia Benetton, già proprietaria degli Aeroporti di Roma e dell'Aeroports de la Cote d'Azure.