
Uomini e disturbi del comportamento alimentare
Si tende erroneamente ad associare i disturbi alimentari alla sfera femminile, ma in realtà sono molti anche gli uomini che "cadono" nei cosiddetti DCA. Scopriamo i principali motivi.
Si tende erroneamente ad associare i disturbi alimentari alla sfera femminile, ma in realtà sono molti anche gli uomini che "cadono" nei cosiddetti DCA. Scopriamo i principali motivi.
Da Verona a Bangkok inseguendo la mobilità sostenibile. Nel cuore di una metropoli da 10 milioni di abitanti, alla ricerca di una possibile strada per la democrazia energetica.
Nonostante la sconfitta arrivata in casa contro Varese, la Verona dei canestri si dimostra squadra compatta e difficile da superare. All'orizzonte, ora, la nuova sfida interna contro Tortona.
Intervista a Paolo Gila, organizzatore del Festival della Geografia che torna il 2 e il 3 dicembre a Bardolino per la sua decima edizione.
L’autore veronese di "Storia di Geshwa Olers" torna con un nuovo romanzo che ha come protagonista l’antropologo Andrea Nascimbeni, discepolo del darwiniano Paolo Mantegazza. Martedì 29 la presentazione al Museo di storia naturale di Verona.
La nona edizione del riconoscimento dedicato alla letteratura avventurosa è stata vinta da "La ballata della città eterna" edito da Rizzoli. Il libro ha convinto un vasto pubblico di lettori composto da biblioteche, circoli di lettura, associazioni culturali e detenuti.
Per cambiare le cose nel campo della digitalizzazione informatica in Italia occorre molto più degli investimenti previsti nel PNRR. L'intervista a Lorenzo Lavarini, fondatore di CPartner.
Porto San Pancrazio e San Michele Extra, i territori più a est del Comune di Verona, sono alle prese con alcuni problemi legati alla costruzione dell'Alta Velocità e alla mancanza di veri centri di aggregazione. L'intervista al Presidente del parlamentino Carlo Pozzerle.
Classe 1981, lo scrittore "Premio Campiello Opera Prima" a settembre di quest'anno ha pubblicato il suo nuovo libro che tratta di rapporti familiari. Al centro, la relazione padre figlio, tra ritorni, vuoti e passaggio alla vita adulta.
Viaggio dentro gli spazi espositivi della Fondazione E.ART.H, riprogettati dall'architetto Mario Botta. Dall'inaugurazione di Eataly lo spazio si dedica al linguaggio artistico contemporaneo, in dialogo con le realtà culturali veronesi.