La sesta edizione rappresenta un nuovo inizio per il festival cinematografico, che torna in presenza per dare visibilità alla produzione audiovisiva indipendente
Esordisce in questi giorni a Verona - in concomitanza con il 23 aprile, Giornata Mondiale del libro e del diritto d'autore - la nuova kermesse dedicata ai libri, con ospiti e temi d'eccezione. Un appuntamento da vivere tutto d'un fiato.
Il piano che tanto ha fatto discutere consiglieri di maggioranza e opposizione ha cambiato volto. Fondazione Cariverona conferma la destinazione museale di Castel San Pietro e del Palazzo del Capitanio. E la sfida torna alla città: come mettere a sistema la proposta culturale veronese?
Parte oggi, fino all’11 aprile il ricco calendario di appuntamenti per gli appassionati ed enofili. Da godersi tutto in città, senza prendere la macchina (al massimo un taxi, come direbbe Carrie Bradshaw).
Con "Fuori tempo massimo" esordisce il cantautore veronese con dodici brani ispirati alle sonorità italiane degli anni Settanta-Ottanta. Melodie che dicono di incontri, attese, emozioni, di persone che «recitano una parte senza copione».
Questo il ruolo delle gallerie secondo Francesco Sandroni, direttore di Marco Rossi arte contemporanea. Quattro sedi in Italia compongono un'unico spazio espositivo: al centro, una visione che dialoga con le peculiarità dei luoghi. anche se Verona dovrebbe osare di più.
Algoritmi, il lavoro dei rider e il precariato, il mondo virtuale delle app nell'ultimo film di Pif, all'anagrafe Pierfrancesco Diliberto “E noi come stronzi rimanemmo a guardare”.
Inaugura oggi negli spazi di Quasi Fotografo l'esposizione ideata dal fotografo veronese e curata da Nshot Academy. Un museo personale di oggetti e scatti che raccontano e si reinventano continuamente, dicendo della città e molto di più.
È atteso sabato 2 aprile in Sala Maffeiana l'egittologo che ha trasformato in pochi anni la storica istituzione culturale, portandola ad essere un esempio di innovazione e di progettazione. A invitarlo, l'associazione degli Amici dei musei civici per il loro trentennale.