“Luoghi Comuni” e com’è difficile uscirne

La mostra inaugurata a fine maggio, a cura della Fondazione Cariverona e Urbs Picta espone le fotografie di Gabriele Basilico e di Alessandra Chemollo in spazi ora in fase di restauro. Iniziativa lodevole, ma che fa sorgere delle domande aperte sulle professioni culturali.

I sorrisi di Veronetta raccontano il lavoro

"Sana e robusta Costituzione" è il titolo della mostra fotografica curata da Grenze Arsenali Fotografici, che mette al centro il tema fondativo della Repubblica italiana. Attraverso gli scatti di Francesca Marra, le immagini diventano un racconto sociale che descrive uno dei quartieri più vivaci di Verona.

OBTI torna per la Giornata Mondiale del Rifugiato

One Bridge To Idomeni torna con un ciclo di incontri in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato per i prossimi tre sabato del mese: il 4, 11 e 18 giugno. Ci saranno momenti di confronto con conferenze, proiezioni di film e momenti di convivialità.

Castel San Pietro: la difficile strada verso il museo/2

La destinazione espositiva del complesso che svetta su Colle San Pietro pare essere confermata, tuttavia il percorso verso questo obiettivo è travagliato. Dopo un excursus storico, con questo articolo arriviamo al piano dell'anno 2000, in cui si progetta la sua restituzione a una funzione culturale.

Torna a Verona l’Elmo di Oppeano?

Si sussurra che ci sia la disponibilità del Museo archeologico di Firenze a riportare nella città scaligera lo straordinario manufatto del V sec. a.C. Ne parliamo con Luigi Pellini, storico ed esperto locale.

Giardini aperti a Veronetta e oltre

Torna l'iniziativa per far conoscere il verde "nascosto" in città. Alla terza edizione, il progetto apre le porte di undici spazi segreti, compresi nella zona di Castel San Pietro. E a fare da custodi saranno gli studenti di quattro istituti superiori.