“Prima la musica e poi le parole”: il progetto giovani di Opera35

Un progetto ideato "dai giovani per i giovani". Opera35, iniziativa promossa dalla Verona Accademia per lโ€™Opera in collaborazione con la Fondazione Culturale Salieri e sostenuta dalla Fondazione Cariverona, permette a un team creativo di giovani artisti di portare in scena un fresco divertimento teatrale del maestro compositore Antonio Salieri. Lo spettacolo รจ previsto per il 13 maggio alle 20.45 al Teatro Salieri di Legnago.

Mescolanze: a Cerro Veronese un “Festival Diffuso”

Il festival che andrร  avanti fino a dicembre 2023, ha il suo fulcro a Cerro Veronese e diramazioni in Lessinia, cittร  e Lago di Garda con eventi, conversazioni, spettacoli e laboratori di land art, cine short contest in stretta collaborazione con l'Istituto comprensivo scolastico della Lessinia. Doppio appuntamento venerdรฌ 12 maggio a Cerro Veronese.

Verona capitale dell’arte tessile

Quattro giorni molto intensi e con un calendario fittissimo di oltre 350 eventi espositivi, oltre a workshop e seminari per scoprire tecniche nuove e antiche, caratteristiche e peculiaritร  dell'arte tessile da tutto il mondo. In particolare, le protagoniste di questa edizione sono le quilter (trapunte) ucraine.

In Valdadige il Festival del gioco per tutti

Due giorni, oggi e domani, in cui รจ protagonista il gioco da tavolo. Un progetto ideato dalla cooperativa Hermete e con il sostegno di Fondazione San Zeno, che mette in campo iniziative, laboratori e conferenze per bambini, ragazzi e adulti. Al centro, il valore educativo e formativo di uno strumento poliedrico, capace di generare nell'inclusivitร .