L'”Abito da sera” di Mishima racconta l’élite giapponese

L'alta società nipponica e le sue regole sociali è al centro dell'ultima traduzione italiana, edita da Feltrinelli, del grande romanziere, candidato al Nobel per la letteratura nel 1968. Figura controversa e magnetica, l'autore tratteggia con ironia la vulnerabilità di una classe sociale che punta tutto sull'apparenza.

Shadow Game: quando la Rotta Balcanica è un “gioco” mortale

Il documentario che chiude Mediorizzonti a Verona delle registe Eefje Blankevoort e Els van Driel, è stato realizzato in collaborazione con la collega giornalista, ricercatrice e traduttrice Zuhoor al Qaisi. Negli ultimi quattro anni hanno girato insieme tutta Europa, incontrando diversi adolescenti alle prese con i tentativi di attraversare il confine europeo per trovare sicurezza.

L'”Amleto” di Faccio entusiasma il Filarmonico

Riprende la Stagione lirica invernale con una prima nazionale attesa da 152 anni. Paolo Valerio debutta alla regia d'opera consegnando una lettura evocativa, in un Novecento oscurato da guerre e ombre. Grazie anche agli interpreti, emerge una restituzione di grande spessore, occasione perfetta per riscoprire il valore del compositore veronese.