A Mantova torna la letteratura

Al via domani l'edizione numero ventiquattro del festival della letteratura. Un programma rivisto per l'emergenza sanitaria che riserva molte sorprese. E le connessioni con il mondo passano anche dal web.

Giardino Giusti, la ripresa dopo la tempesta

Il celebre sito storico scaligero è stato colpito pesantemente dal nubifragio di domenica 23 agosto con la caduta di molti alberi, tra cui il cipresso di Goethe. Alcune zone sono ancora interdette, ma il giardino e la villa sono ora visitabili. E si progetta la rinascita.

I numeri del Festival d’Estate in Arena

Per gli 11 concerti, tutti diversi, gli spettatori in media sono stati 2.000 con un incasso di circa 100.000 euro a serata. Una rosa di artisti nazionali e internazionali ha appassionato il pubblico italiano e straniero.

Viaggi, un’estate da dimenticare

L’agosto 2020 del turismo è finito tra normative ballerine, cancellazioni, allarmismo e restrizioni. Un sondaggio in rete tra le agenzie di viaggi venete conferma i preoccupanti dati dell’Istat, che identifica un meno 93% del giro d’affari complessivo. Con un domani, tra idee e progetti, tutto da riscrivere.

I vincitori del FFdL. Al centro la scuola

Il pubblico della rassegna cinematografica internazionale dedicata a vita, storija e tradizioni in montagna ha decretato miglior lungometraggio il film “Lunana: a yak in the classroom” del giovane regista Pawo Choyning Dorji, che ha conquistato anche il Premio della Giuria MicroCosmo del carcere di Verona. Lessinia d’Argento al documentario “Asho” di Jafar Najafi.

Ultimo giorno del FFdL con il ricordo a Morricone

“Questo non è un Funerale, è una Resurrezione” è l’ultimo lungometraggio in concorso per Lessinia d'Oro del 26° Film Festival della Lessinia. Oggi alle 18 ‪la premiazione dei film vincitori nelle varie sezioni e alle 21 l'omaggio a Ennio Morricone con la proiezione de “Il Grande Silenzio” di Sergio Corbucci. ‬