Al via “Nel cuore della musica” in Arena

Sabato 25 luglio la serata inaugurale del Festival 2020. Una parata di artisti italiani di fama internazionale si esibirà su alcune delle arie liriche più famose. L'evento è dedicato ai medici, infermieri e operatori sanitari in prima linea durante l'emergenza Coronavirus.

Verona Rock: Aneurysm

Penultimo appuntamento con la serie di appuntamenti che abbiamo denominato "Verona Rock", dedicati a chi ha lasciato un segno sulla scena musicale scaligera negli anni scorsi. Oggi facciamo un salto nel metal

Meek Hokum: da Verona al Pistoia Blues

Cantante e chitarrista noto da tempo nella scena veronese e italiana per differenti progetti artistici, è ora alle prese con il blues-ragtime delle origini, che lo porterà la prossima settimana sul rinomato palco del Pistoia Blues, insieme ad artisti famosi come Bennato e Britti.

Un grazie non basta, Ennio

Scomparso nella notte l'immenso compositore e premio Oscar, Morricone lascia un'eredità musicale senza paragoni. Un ricordo nell'intervista che gli fece giusto dieci anni fa Ernesto Kieffer

Verona Rock: Younger Son

Proseguiamo il nostalgico viaggio nel passato con la Verona Rock dei bei tempi andati e le interviste ai gruppi che hanno reso memorabile la scena musicale scaligera.

Postounico, sei appuntamenti con le note

Al Festival della Musica, diretto da Alessandro Anderloni, tra luglio e agosto a Lonigo, Arzignano, Alonte e Sarego, si esibiscono Lúcia de Carvalho, Antonella Ruggiero, Tanga Elektra, Bevano Est, Mauro Ottolini con Thomas Sinigaglia e il Quartetto Euphoria con la Banda Osiris.

Cabeki, i grattacieli e altre meraviglie

Sabato 27 giugno, il compositore, autore, polistrumentista veronese si esibirà nella terrazza dell'Hotel Corte Ongaro per presentare l'ultimo lavoro "Da qui i grattacieli erano meravigliosi", uscito in pieno lockdown.