Il secondo libro di Cristiana Albertini, “COstretti a VIverci Dentro”, edito da Gabrielli editore, unisce trentacinque testimonianze dal lockdown tra Verona e Venezia. Una lettura per capire cosa abbiamo vissuto e cosa verrà dopo.
Il libro del veterinario veronese Alberto Franchi ha aperto la rassegna letteraria. Una storia che racconta le regole del mondo animale e il rispetto per la natura.
Dal crollo del Muro di Berlino c'è molto da imparare, specie per quanto riguarda l'impegno dei movimenti popolari che ne hanno consumato la solidità. Ne scrive il ricercatore che ha anche militato tra i foreign fighters contro l'Isis.
Al primo giorno del Festivaletteratura di Mantova un emozionante appuntamento con la scrittrice palestinese. E poi un viaggio tra i libri e la cultura cosmopolita di Tunisi, città ospite nell'edizione numero ventiquattro.
Al via domani l'edizione numero ventiquattro del festival della letteratura. Un programma rivisto per l'emergenza sanitaria che riserva molte sorprese. E le connessioni con il mondo passano anche dal web.
Ilaria Rossetti nel suo ultimo romanzo parte dal crollo del ponte di Genova per raccontare la vita di Gabriele Maestrale, superstite e abitante proprio sotto all'opera distrutta e a rischio di un pericolo incombente.
Con "Dormi stanotte sul mio cuore" lo scrittore prof consegna ai lettori la storia di due adolescenti, per parlare di sentimenti, non solo da vivere ma soprattutto da insegnare ai figli.