La campagna elettorale entra nel vivo. Attraverso l'aggiornamento delle pagine social Facebook e Instagram di Lega, FdI, PD e M5s, vediamo come queste forze stiano ridefinendo i propri schemi propagandistici.
Formare sui temi dell'immigrazione giovani studenti italiani e stranieri. Questo l'obiettivo di Mor Amar, rifugiato politico della Mauritania, che nove anni fa ha fondato insieme a tre colleghi una cooperativa che ha come obiettivo creare consapevolezza sugli spostamenti migratori.
Il cambiamento climatico diventa priorità politica per la nuova amministrazione scaligera: un programma più incisivo con azioni concrete a tutela dell'ambiente unite all'impegno a rendere partecipe la cittadinanza.
La campagna elettorale entra nel vivo. Attraverso l'aggiornamento delle pagine social Facebook e Instagram di Lega, FdI, PD e M5s, vediamo come queste forze stiano ridefinendo i propri schemi propagandistici.
Quali sono i partner energetici con cui l'Italia (e l'Europa in generale) dovrà fare i conti nell'immediato futuro? Se il criterio di valutazione dev'essere il rispetto dei diritti civili c'è ben poco di cui rallegrarsi.
Ogni anno non mancano campagne di comunicazione per sensibilizzare i proprietari. Ma le dinamiche che portano ad abbandonare un animale domestico sono complesse e partono anche dalla scarsa consapevolezza di cosa comporti un'adozione.
A distanza di 42 anni dall'attentato alla Stazione Centrale di Bologna sono ancora molti i misteri da chiarire. Dal coinvolgimento dei Servizi Segreti alle varie piste internazionali che vennero seguite dagli inquirenti, ma che non hanno mai trovato riscontri.
Un sondaggio di "Vita in Campagna" dice che il 93% degli intervistati prepara in casa cibi da dispensa, alla ricerca di una dieta più sana e conveniente. Abbiamo commentato il dato con Vanessa Lorenzetti, chef veronese esperta di cucina naturale.
È corsa per il deposito delle liste in vista delle elezioni del 25 settembre. Per presentarsi, i partiti che non ricadono nelle esenzioni previste dalla legge devono raccogliere migliaia di firme entro il 22 agosto. Un’impresa impossibile per le forze più piccole, con l’Associazione Luca Coscioni e Eumans che chiedono al Governo di intervenire aprendo alla firma digitale
Intervista a Barbara Schiavulli, fondatrice e Direttrice Responsabile di RadioBullets, alla vigilia della sua ennesima partenza per il Paese mediorientale, tradito dall'Occidente, che lo sta rapidamente dimenticando.