Le polveri del deserto: non solo coreografia, ma impatto su clima e salute

Il Sahara è attualmente la più grande singola fonte di sedimenti portati dal vento. L’evento di sabbia sahariana che tutti noi abbiamo osservato iniziato il 14 marzo fa parte di quei “teletrasporti” aerei di polveri tra i 1500 e 4000 metri di quota attivati dalla circolazione indotta da depressioni su Africa settentrionale o Spagna. Se per la gente risulta un fenomeno ancora strano, per il mondo scientifico viene studiato da molti decenni per i suoi impatti su clima e salute.

IPCC: peggio di quanto ci aspettassimo

Ulteriore allarme, il cambiamento climatico sta modificando ovunque la natura, la vita delle persone e le infrastrutture. Solo una azione immediata può garantire il nostro futuro. Il ministro Cingolani si è impegnato con Extenction Rebellion a informare la popolazione.

Verona, Veronetta e il traforo

Si è svolto martedì 22 febbraio un dibattito sul nuovo progetto di traforo, la situazione di Veronetta e, in generale, sulle scelte che Verona è chiamata a fare in termini di mobilità e sostenibilità ben oltre il PUMS.