La nostra città sarà protagonista di un episodio de L’Italia a morsi con Chiara Maci, il programma enogastronomico che ci porta alla riscoperta della tradizione culinaria italiana e dell’home restaurant
Mariolina Venezia riscrive il romanzo uscito nel 2011 e lo aggiorna alla luce del lockdown di nove anni dopo. Tra ricordi, ferite e speranze, si intrecciano vite che cercano un significato oltre l'attesa.
Inaugura oggi la sesta rassegna nazionale dei maestri intarsiatori lignei in Sala Birolli. In mostra opere che descrivono il legame tra Verona e l'arte della tarsia, profondo e attuale.
La rassegna culturale a San Giovanni Lupatoto, sabato 24 ottobre alle 18.30, chiude il suo ciclo di incontri con l'autore del best-seller "L'Angelo di Monaco".
A tu per tu con Beatrice Verzé del movimento civico Traguardi. Uno sguardo rivolto alle periferie della città e un'altro a Palazzo Barbieri, in vista delle prossime amministrative.
La mozione proposta ieri sera da Traguardi e bocciata dal Consiglio poteva sbloccare una situazione compromessa da anni, soprattutto in alcuni quartieri. Ora, però, si attende la mossa del Comune.
Il 23 ottobre è il gran giorno della pubblicazione dell’ultimo lavoro discografico di Bruce Springsteen, che conferma l’ispirazione del precedente “Western Stars” e apre vecchi e nuovi cassetti contenenti le canzoni perfette per il suo ritorno con la E-Street Band.
Il governo Conte (con la complicità degli enti locali) non ha saputo attuare misure efficaci di contenimento. Il risultato è un'impennata dei contagi che va arrestata immediatamente, per evitare un nuovo lockdown.
Federica Sgaggio torna al romanzo per raccontare di sua madre, una donna che ha fatto dell'impegno politico uno strumento per stare in piedi in mezzo allo tsunami della vita. Un libro che non tradisce il lettore nella sua ricerca di verità.