Ca’ Rezzonico riapre dopo l’Acqua granda

Tra i numerosi gioielli di Venezia, ora è possibile visitare il Museo del Settecento dopo il restauro, resosi necessario dall'alluvione del 2019. Nuovi servizi per il pubblico, ma anche un rilancio del patrimonio che conserva, come le opere di Corradini, Morlaiter, Francesco Guardi, Brustolon, Longhi, Canaletto, Giandomenico e Giambattista Tiepolo.

Riapre a Venezia il Museo Fortuny, casa di un genio

Riparati i danni causati nel 2019 da un'acqua alta straordinaria, il palazzo gotico Pesaro degli Orfei riapre e diventa museo permanente. Al centro, la storia e la collezione di Mariano Fortuny y Madrazo, che insieme alla moglie Henriette Nigrin vi realizzò un mondo di estro e bellezza.